Robin Academy Shooting Club

Gare, tiro dinamico, tiro difensivo



Robin Academy Shooting Club

N. cit 005


LA STORIA

La nostra storia inizia nel 1996 quando io GUERRA FABIO, ho deciso di iscrivermi al TIRO A SEGNO NAZIONALE di BRESCIA per imparare ad usare in sicurezza un’arma, visto poi che ne possedevo una. E poiché secondo un vecchio detto, ”la moglie deve seguire il marito”, la mia signora (SIMONI BARBARA) e’ venuta con me.

Voleva solo guardare perché le armi la intimorivano.
A proposito devo ancora ringraziare il direttore di tiro che ha insistito per farla provare a sparare!!!!!

Dopo pochi mesi abbiamo conosciuto la disciplina del tiro dinamico sportivo e ad ottobre abbiamo fatto la nostra prima mini gara. In questa occasione abbiamo anche conosciuto due persone che sono ora tra i nostri migliori amici: Cavallini Oscar e Cinzia Smussi.

In una gelida mattina di gennaio, nel 1997, siamo partiti per La Spezia, io, mia moglie e una Tanfoglio Match 9x21 in due e abbiamo affrontato la nostra prima vera gara di TIRO DINAMICO.
Da li e’ partita la nostra passione per questo sport ed e’ iniziata l’avventura.

A febbraio di quell’anno partecipiamo ad un corso per conseguire il livello bronzo, che ci consente di iscriverci alla FITDS e quindi al campionato nazionale.

Barbara a fine stagione disputerà le finali, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Io mi cimento anche in una disciplina molto tecnica che torna in Italia dopo molti anni grazie a Luca Mangano: l’Action Pistol, meglio conosciuta come BIANCHI CUP.



Senza uno specifico allenamento, necessario soprattutto per questa disciplina, io e mia moglie siamo andati a Terni, nella splendida cornice del campo di “Le Marmore” e ho fatto la mia prima Bianchi Cup aggiudicandomi un posto agli europei di Heidelberg, in Germania.

E’ stata una bellissima esperienza che mi ha fatto innamorare della BIANCHI CUP, dalla quale ho tratto grandi soddisfazioni.




Nel 1998, sempre a Terni (fino al 2002 l’unico campo fisso di bianchi) vinco il TITOLO ITALIANO, stabilendo il record di allora alle barricate, (480 punti e 45 x ).

In tiro dinamico mi qualifico per il NATIONAL in divisione OPEN e., dopo una stagione e una finale combattutissima, divento CAMPIONE ITALIANO di categoria in divisione open.

Barbara dal canto suo disputa una buona stagione con diverse vittorie, vanificata dalla rottura dell’arma nella finale.

A settembre 1999 “Mr Bianchi Cup” Luca Mangano organizza gli europei in collaborazione con la NRA National Rifle Association. Vi partecipano anche grandi campioni americani Doug Koenig, Bruce Piatt, Reily Gilmore, Sam Baiocco e anche europei come Mario Siemerling e P.P.Ploner.



Che gara !!!! 3° EUROPEO ASSOLUTO,
1° ASSOLUTO categoria revolver(CAMPIONE EUROPEO DI CATEGORIA).
E poi gli SHOOT OFF con Bruce Piatt ai piatti ……quante emozioni.
E Barbara conquista un altro podio al NATIONAL.


Per me invece l’anno 2000 sarà sempre l’anno più bello nel campo del tiro, un sogno si realizza:
la BIANCHI CUP AMERICA, in Missouri. E che emozione andare a ritirare il premio per il 1° CLASSIFICATO DI CATEGORIA tra gli applausi dei grandi (oltre a quelli citati in precedenza anche ROB LEATHAM, MICKEY FOWLER e JERRY MICULEK, il mago del revolver, che io ho battuto).


E a luglio andiamo, sempre io e mia moglie che mi fa da accompagnatrice e CT, in Austria a fare la Bianchi. A noi si unisce Luca Mangano.

Incontriamo persone splendide e anche per loro decidiamo di tornarci ancora nel 2001.
Il posto e’ splendido, la compagnia pure e la birra e’ ottima.



Sempre nel 2000 incontriamo la persone che insieme a noi due, sarà il socio fondatore del”ROBIN ACADEMY SHOOTING CLUB”: ALBERTI FAUSTO.

Tutti e tre insieme disputiamo il Campionato Italiano di Tiro Dinamico; Barbara chiude la stagione con un altro podio al National e io conquisto L’ARGENTO in divisione Revolver, (vice campione italiano).

A novembre salgo sul 2° gradino del podio nel campionato Italiano di BIANCHI CUP (primo italiano a raggiungere i 480 punti al pratical). Nel 2001, oltre che in Austria, vado a disputare la Bianchi anche in Olanda, aggiudicandomi in entrambe le gare il 3° posto.










A ottobre il campo “Le Marmore” di Terni ospita i campionati Mondiali ed Europei di Bianchi.

E’ un piacere rivedere gli amici Olandesi, Tedeschi e Austriaci.

La Nazionale Italiana, della quale faccio parte con Mangano, Moroni e Patarini, si aggiudica il Bronzo Mondiale e l’argento Europeo.

Nel campo di tiro dinamico sia io che Barbara e Fausto disputiamo un campionato senza infamia e senza gloria.



Cosi pure il 2002, a parte Barbara che disputa una buona stagione: 4 gare 4 vittorie. Poi a luglio un incidente in macchina la ferma e cosi decidiamo di prenderci il premio più bello della nostra vita: nostro figlio Roberto.


Intanto conosco una nuova disciplina: l’IDPA, nella quale io e Fausto ci buttiamo.

Io conquisto il titolo Europeo 2002 division ssr e divento uno dei 4 Istruttori Italiani autorizzati del responsabile Europeo IDPA. Nel 2003, come detto, io Barbara e Fausto fondiamo il Club, con l’intento di diffondere il tiro nelle varie discipline e, poiché io sono il Presidente, democraticamente decido di chiamarlo ROBIN ACADEMY SHOOTING CLUB, in onore di mio figlio ROBERTO.

Inoltre in tutti questi anni ci sono state gare più o meno importanti in vari T.S.N., sicuramente ricche a livello umano, durante le quali abbiamo incontrato persone veramente speciali.

Spero di non avervi annoiato con la nostra storia, ma di avervi fatto capire quanto ci siamo divertiti in questi anni, anche se abbiamo fatto grandi sacrifici per raggiungere certi risultati.
In ogni caso ne valeva la pena.


FAUSTO ALBERTI - BARBARA SIMONI - FABIO GUERRA

 





©2005-2006 Robin Academy Shooting club - Via Cadella, 16 25076 ODOLO, Brescia - Italia
Tel.: 0365 860818 - Cell.: 368 3154448, e-mail: info@robinacademy.it | webmaster: Phoenix Informatica srl - Cms Evolution